Christian Miccoli (CONIO): Futuro Bitcoin, traguardo 1 milione è realistico. L’analisi

Si insedierà questo lunedì alla Casa Bianca Donald Trump, che ha recentemente espresso il proprio sostegno nei confronti delle criptovalute, in particolare di Bitcoin. Ma quali sono i possibili scenari futuri? Affronta la tematica Christian Miccoli, CEO e co-founder di Conio, l’app fintech nata nel 2015 a San Francisco e che ha lanciato il primo wallet Bitcoin per smartphone in Italia.

Queste le parole di Christian Miccoli: “Il 2024 ha segnato un punto di svolta storico per Bitcoin, con il superamento dell’importante traguardo dei 100.000$ e l’approvazione degli ETF Bitcoin spot, che hanno avuto una crescita di 60 miliardi di dollari, arrivando ad essere il secondo ETF per capitalizzazione, dietro solo a quelli sull’oro.  

Anche per il 2025 ci aspettiamo sviluppi interessanti, soprattutto in vista del prossimo insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump – previsto per il 20 gennaio – e per il cambio al vertice della SEC. Gli Stati Uniti puntano a diventare la “Capitale mondiale delle criptovalute”, scenario possibile considerando che gli USA sono la prima economia al mondo e che Trump sta già ponendo le basi per dare impulso a questa rivoluzione, a partire dalla nomina di Paul Atkins – decisamente più crypto-friendly del predecessore Gary Gensler – per la presidenza della SEC e di David Sacks come “Crypto Zar”. Fra le grandi manovre annunciate da Trump vi è poi la possibile introduzione di Bitcoin come riserva di valore all’interno della FED, avvenimento che aprirebbe scenari totalmente nuovi per il mercato. Quando gli USA procederanno in questa direzione costringeranno, di fatto, tutti gli altri paesi a rivedere la loro posizione e inserire Bitcoin all’interno delle loro riserve. In questo nuovo scenario, infatti, la forza di un paese dipenderà anche da quanti bitcoin avrà all’interno del proprio portafoglio, come ha spiegato anche Michael Saylor durante un suo speech a novembre.

Guardando al futuro, quindi, il percorso di Bitcoin verso un valore potenziale di 1 milione di dollari appare oggi piuttosto realistico. Scenari di crescita di lungo periodo per Bitcoin sembrano ora possibili anche per la Banca Centrale Europea che, per la prima volta, all’interno di un paper degli analisti Bindseil e Schaaf ha delineato un futuro con una continua crescita del prezzo di Bitcoin
”.